Cultura, imprenditorialità e sostenibilità

Come sviluppare competenze imprenditoriali

Un'esperienza nel Cilento che unisce culturae imprenditorialità. gli studenti esploreranno turismo, agricoltura e sostenibilità attraverso visite guidate e incontri con esperti locali

L'esperienza proposta offre un'opportunità unica per gli studenti di immergersi in un'esperienza formativa interdisciplinare nel cuore del Cilento, combinando cultura, imprenditorialità e sostenibilità. Durante il percorso, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare alcune delle bellezze naturali e storiche della regione, di conoscere imprenditori locali e di confrontarsi con esperti di diversi settori produttivi. L'obiettivo è offrire una panoramica pratica e approfondita delle dinamiche economiche locali, mettendo in risalto settori chiave come il turismo culturale, l'agricoltura multifunzionale e l'economia circolare

Pacchetto PCTO sullo sviluppo delle competenze imprenditoriali
Aggiungi alla lista dei desideri
Dettagli
Durata
40 ore, 5 giornate
Regione
Campania
Città
Camerota - Cilento
Informazioni
Certificazione di 40 ore di PCTO con 5 giornate di attività formativa Sono esclusi i trasporti, la quotazione verrà fatta su richiesta.
Destinatari

Il progetto può essere proposto a tutte le scuole di ordine e grado e agli istituti di istruzione secondaria superiore, con la certificazione delle ore PCTO.

  • Istituti tecnici agrari
  • Istituti tecnici per il turismo
  • Licei scientifici
  • Istituti Professionali per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione
  • Licei Classici e Artistici
Cosa comprende
  • 4 notti presso il villaggio Happy Village a Camerota
  • Servizio di pensione completa
  • Materiale didattico
  • Guida al lavoro e alla destinazione
  • ingressi necessari per lo sviluppo del lavoro
  • Guida turistica
  • Assicurazione RC come da normativa di legge
  • Assistenza 24/7
Contattaci
Programma giornate

I professionisti di Assoform Romagna, Ente di Formazione di Confindustria Romagna, accoglieranno gli studenti e li affiancheranno in questo percorso.

1° Giorno

  • Arrivo a Camerota (SA) e sistemazione presso il villaggio Happy Village.
  • Riunione plenaria per la programmazione delle giornate e delle ore del PCTO.
  • Cena in villaggio, intrattenimento serale e pernottamento.


2° Giorno

  • Visita guidata in barca dell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta, con approfondimenti sulla pesca sostenibile.
  • Pranzo al sacco preparato dal villaggio.
  • Visita al Museo del Mare e/o alla Grotta della Cala, con interventi di esperti del settore nautico, armatoriale e ambientale che condivideranno le loro esperienze imprenditoriali.
  • Rientro in villaggio, cena, intrattenimento e pernottamento.


3° Giorno

  • Visita guidata all’Area Archeologica di Paestum, con approfondimenti sulle competenze imprenditoriali delle guide turistiche.
  • Pranzo in villaggio.
  • Visita a un'importante azienda agricola multifunzionale, con attività didattica tenuta da esperti del settore caseario e zootecnico.
  • Rientro in villaggio, cena, intrattenimento e pernottamento.


4° Giorno

  • Incontro con imprenditori locali presso l'anfiteatro del villaggio per testimonianze ed esperienze nel campo dell’imprenditoria.
  • Pranzo in villaggio.
  • Visita guidata alla Certosa di Padula, uno dei più importanti complessi monumentali barocchi del sud Italia, con approfondimenti sulle competenze imprenditoriali legate al turismo culturale.
  • Rientro in villaggio, cena, intrattenimento e pernottamento.


5° Giorno

  • Visita al territorio di San Mauro Cilento (SA) e a un'azienda olearia biologica, con focus sull'economia circolare e integrata nel settore olivicolo-oleario-gastronomico.
  • Pranzo al sacco preparato dal villaggio.
  • Rientro in sede e fine delle attività.
  • Orientamento al mondo del lavoro: riflessioni e discussione sui principali sbocchi professionali basati sull’esperienza svolta, valutazione finale delle competenze acquisite e consegna degli attestati di certificazione delle ore di PCTO.
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci