Un'immersione tra le migliori aziende motoristiche mondiali
Progetto PCTO introduce gli studenti al settore delle super car e dell'automotive, con visite a grandi aziende come Ferrari e Lamborghini e incontri con esperti.Il mondo dell'automotive è da sempre sinonimo di innovazione, tecnologia e passione. La tradizione motoristica italiana, soprattutto in Emilia Romagna, è famosa in tutto il mondo per i suoi marchi leggendari, capaci di creare automobili e motociclette che non solo rappresentano il meglio della tecnica, ma che sono anche icone di stile e design. Questo progetto PCTO offre agli studenti la possibilità di immergersi in questo universo, conoscendo da vicino i processi produttivi, le strategie di crescita e le figure professionali più richieste. Grazie agli incontri con esperti del settore e alle visite presso aziende leader del territorio, i ragazzi avranno l’opportunità di capire come funziona questo affascinante settore e quali competenze sono necessarie per entrarvi.
Si potrà scegliere di visitare le migliori case motoristiche del territorio Emiliano Romagnolo:
- Ferrari
- Ducati
- Lamborghini
- Dallara
- Energica
- Maserati
- Pagani
Gli studenti potranno:
- rafforzare le competenze di base già acquisite durante il percorso scolastico;
- acquisire competenze relazionali, comunicative ed organizzative;
- essere coinvolti in processi di socializzazione e crescita personale.

- Durata
- 40 ore, 5 giornate
- Regione
- Emilia-Romagna
- Città
- Rimini e Romagna
- Informazioni
- Certificazione di 40 ore di PCTO con 5 giornate di attività formativa Sono esclusi i trasporti, la quotazione verrà fatta su richiesta.
Il progetto può essere proposto a tutte le scuole di ordine e grado e agli istituti di istruzione secondaria superiore, con la certificazione delle ore PCTO. Un percorso utile per comprendere le dinamiche del settore automobilistico e acquisire esperienza pratica nelle principali aziende del territorio Emiliano Romagnolo
- Istituti Tecnici con indirizzo Meccanico o Elettronico
- Istituti Professionali con indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica
- Licei Scientifici con opzione Scienze Applicate
- 4 notti in hotel 3 stelle o in case mobili all’interno di camping 3 stelle a Rimini o comuni limitrofi
- Servizio di pensione completa
- Bevande ai pasti incluse
- Entrate a musei, parchi tematici e avventura, visite culturali della città in base al progetto scelto
- Tassa di soggiorno
- Assicurazione medico bagaglio
- Assistenza 24/7
Accoglienza e presentazione del progetto, illustrazione del tessuto economico nazionale e spiegazione dei dettagli. Incontro con esperti di settore, i quali trasferiranno agli allievi le nozioni principali e evidenzieranno le competenze richieste dal mondo del lavoro:
- Le super car: incontro con esperto di ingegneria meccanica che spiegherà le dinamiche di sviluppo
- Processi di crescita nel settore automotive: le competenze specifiche necessarie per entrare a lavorare nel mondo dei motori.
- Le figure maggiormente ricercate: un mondo dove le competenze specifiche fanno la differenza
Incontri presso aziende di riferimento del territorio, in funzione della loro disponibilità del momento. Gli allievi potranno capire come potranno essere spese le competenze acquisite durante il percorso e quali sono le tecnologie e metodologie in uso e verso le quali ci si dovrà specializzare:
- Incontro presso Misano World Circuit
- Incontro presso le aziende da voi scelte fra: Ferrari, Ducati, Lamborghini, Dallara, Energica, Maserati, Pagani
- Visite al Territorio di Rimini
Orientamento al mondo del lavoro e riflessioni sui principali sbocchi professionali sulla base dell’esperienza svolta. Discussione finale in aula sul risultato del progetto realizzato, valutazione delle competenze finali e consegna degli attestati per la certificazione delle ore di PCTO.
Questo percorso aiuterà gli studenti a entrare in contatto con le aziende del settore motoristico e a comprendere le competenze tecniche, approfondire le tecnologie e i processi produttivi delle super car.