Le tecniche idroterapiche

Idroterapia, Salute & Benessere

Questo progetto formativo permetterà agli studenti di esplorare le diverse tecniche idroterapiche, approfondendo sia gli aspetti teorici che le applicazioni pratiche

L'idroterapia è una pratica terapeutica antica e molto utilizzata ancora oggi per i suoi numerosi benefici sul corpo e sulla mente. Attraverso l'uso dell'acqua in varie forme e temperature, è possibile stimolare il corpo, alleviare dolori, migliorare la circolazione e favorire il rilassamento. Questo percorso formativo si propone di avvicinare gli studenti al mondo dell'idroterapia, fornendo loro una conoscenza approfondita delle tecniche, delle applicazioni e dei benefici legati a questa disciplina.

L'obiettivo del progetto è quello di far conoscere agli studenti le numerose tipologie di applicazioni idroterapiche, come gli impacchi, le spugnature, le compresse, e approfondire le funzionalità delle docce e dei bagni caldi, freddi e a temperatura alternata. Un focus particolare verrà dedicato alla tecnica Kneipp, una metodologia che sfrutta il contrasto di temperature per stimolare il corpo, e al mondo del termalismo, esplorandone le applicazioni terapeutiche.

Progetto formativo legato all'idroterapia
Aggiungi alla lista dei desideri
Dettagli
Durata
8 ore, 1 giornata
Categoria
Benessere e Salute
Regione
Emilia-Romagna
Città
Rimini
Periodo
Tutto l'anno
Informazioni
L’attività sarà articolata in moduli di 3 ore ciascuno, con orario dalle 9:00 alle 12:00 o dalle 14:45 alle 17:45
Destinatari

Questa attività potrebbe essere particolarmente adatta per istituti che offrono indirizzi legati alla salute e al benessere, così come a quelli con un focus sull'educazione fisica e le scienze naturali.

  • Istituti Tecnici e Professionali ad Indirizzo Sanitario
  • Licei delle Scienze Umane e Licei Scientifici
  • Istituti con indirizzo Sportivo
Contattaci
Cosa prevede

Incontro con docenti esperti di settore, finalizzato a illustrare agli studenti i principali aspetti della pratica idroterapica.

  • Cenni storici sull’idroterapia: Un breve excursus sull'origine e l'evoluzione dell'uso terapeutico dell'acqua nel corso dei secoli.
  • Obiettivi dell’idroterapia: Esaminare i benefici che si possono ottenere, come il miglioramento della circolazione, il rilassamento muscolare e il sollievo dal dolore.
  • Elementi di anatomia e fisiologia: Approfondire come l'acqua, con i suoi stimoli, interagisce con il corpo umano a livello fisiologico.
  • Stimolo termico, meccanico e per riflesso: Illustrazione dei diversi tipi di stimoli utilizzati nell’idroterapia e del loro impatto sul corpo.
  • Tecniche di applicazione: Spiegazione pratica delle diverse metodologie, dalle docce ai bagni, passando per gli impacchi e le spugnature.
  • Massaggio e idroterapia: Analisi delle interazioni tra massaggio e trattamenti idroterapici per un benessere fisico completo.
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci