La Moda Oggi
Un percorso che permette di esplorare da vicino il mondo della moda, le strategie di marketing e le tecniche di innovazione che caratterizzano il settore, con un focus sui nuovi trend e le opportunità lavorative emergenti.Il mondo della moda è in continua evoluzione, trainato da innovazioni tecnologiche e creatività senza limiti. È un settore dinamico, che non solo riflette i cambiamenti della società, ma ne anticipa spesso i trend, influenzando ogni aspetto della cultura contemporanea. L'industria della moda non si limita più alla creazione di abiti e accessori, ma abbraccia una vasta gamma di competenze che spaziano dal design alla tecnologia, passando per il marketing e la gestione del brand. Questo progetto formativo si propone di avvicinare gli studenti a questo universo, offrendo loro un'opportunità unica per conoscere da vicino i meccanismi che animano alcune delle più grandi aziende del settore moda in Emilia Romagna.
Gli studenti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza immersiva all'interno delle realtà produttive della moda, scoprendo come nascono le nuove collezioni, quali strategie di marketing vengono adottate, e come l’innovazione sia fondamentale nella creazione di nuovi stili e trend. Il programma include inoltre momenti di orientamento professionale, pensati per aiutare i partecipanti a comprendere meglio le opportunità lavorative che il settore moda offre oggi.
Obiettivi specifici del progetto:
- Analisi dei nuovi trend della moda.
- Comprendere l'importanza dell'innovazione nella progettazione di nuovi stili.
- Scoprire le nuove opportunità lavorative nel settore moda.

- Durata
- 40 ore, 5 giornate
- Regione
- Emilia-Romagna
- Città
- Provincia di Rimini
- Informazioni
- Certificazione di 40 ore di PCTO con 5 giornate di attività formativa Sono esclusi i trasporti, la quotazione verrà fatta su richiesta.
Il progetto può essere proposto a tutte le scuole di ordine e grado e agli istituti di istruzione secondaria superiore, con la certificazione delle ore PCTO il progetto si adatta bene a tutti quei percorsi formativi che prevedono un focus su moda, design, marketing e innovazione tecnologica
- Istituti Tecnici e Professionali con indirizzo Moda o Tessile
- Licei Artistici con indirizzo Design o Moda
- Istituti Professionali per i Servizi Commerciali e di Marketing
- 4 notti in hotel 3 stelle o in case mobili all’interno di camping 3 stelle a Rimini o comuni limitrofi
- Servizio di pensione completa
- Bevande ai pasti incluse
- Entrate a musei, parchi tematici e avventura, visite culturali della città in base al progetto scelto
- Tassa di soggiorno
- Assicurazione medico bagaglio
- Assistenza 24/7
- Accoglienza e presentazione del progetto: Gli studenti saranno introdotti alla realtà di Assoform Romagna e Confindustria Romagna, con una panoramica del tessuto economico nazionale e locale. Durante questo incontro, verranno spiegati gli obiettivi del progetto e le competenze che gli studenti acquisiranno lungo il percorso.
Incontro con esperti del settore: I professionisti del settore moda offriranno lezioni sulle competenze richieste dal mondo del lavoro, con particolare attenzione ai seguenti temi:
- L’innovazione e la tecnologia applicate alla moda.
- La creazione di nuovi stili e l’evoluzione dei trend.
- I processi produttivi e la gestione dei brand.
- Il Fashion 3D e altre tecnologie emergenti.
Visite presso aziende di rilievo: Durante il percorso, gli studenti avranno l’opportunità di visitare aziende leader nel settore, scoprendo da vicino come vengono sviluppate le competenze acquisite. Alcune delle esperienze previste includono:
- Visita presso un'azienda di moda di fama internazionale, per osservare i processi di creazione e produzione.
- Incontro presso un'azienda calzaturiera rinomata a livello mondiale, per comprendere le sfide e le innovazioni in questo settore.
- Visita all'Accademia delle Belle Arti, una struttura che, oltre a essere un centro di formazione, è un luogo di ricerca e sperimentazione. Qui gli studenti esploreranno corsi in Graphic Design Multimedia, Design, Design Moda, e Fotografia.
Visite culturali: Il programma prevede anche incontri presso luoghi di interesse culturale:
- Museo della Città, dove gli studenti visiteranno uno spazio dedicato a René Gruau, celebre illustratore di moda che ha collaborato con maison come Dior, Chanel e Yves Saint-Laurent.
- Fellini Museum, un omaggio al grande regista Federico Fellini, con una sezione dedicata agli abiti di scena dei suoi iconici film.
- Orientamento e riflessioni finali: Al termine del percorso, gli studenti prenderanno parte a un incontro di orientamento sul mondo del lavoro, esplorando i principali sbocchi professionali nel settore moda. Ci sarà una discussione finale in aula sui risultati ottenuti, la valutazione delle competenze acquisite e la consegna degli attestati con la certificazione delle ore di PCTO.
Questo progetto rappresenta un’occasione unica per gli studenti di scoprire il mondo della moda da una prospettiva professionale, acquisendo competenze che li aiuteranno a entrare con successo in un settore tanto affascinante quanto competitivo.