Viaggi d'Istruzione, Campi Scuola e PCTO nel Parco Nazionale del Cilento – "Terra del Mito"
Esperienze didattiche uniche nel Parco Nazionale del Cilento, nel Vallo di Diano e negli Alburni. I nostri viaggi d'istruzione, campi scuola e progetti PCTO sono pensati per offrire agli studenti un'opportunità educativa di alto valore culturale, storico,Viaggi d'Istruzione, Campi Scuola e PCTO: Un'Esperienza Completa
Le proposte di viaggio per scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado si concentrano su una combinazione di visite guidate, attività sportive, laboratori didattici e un forte contatto con la natura, tutti elementi che integrano perfettamente le competenze scolastiche.
Per i progetti PCTO, organizziamo visite e attività didattiche in aziende locali, offrendo agli studenti l'opportunità di esplorare il mondo del lavoro e scoprire le competenze imprenditoriali e le realtà produttive del territorio, creando un collegamento concreto tra la scuola e il mondo del lavoro. La nostra missione è stimolare il rispetto per l'ambiente, promuovere la sostenibilità e insegnare agli studenti l'importanza di stili di vita corretti.
Programmi Personalizzati e Adattabili per Ogni Scuola
Ogni viaggio è personalizzabile per soddisfare le esigenze specifiche di ogni classe. Dall’organizzazione di itinerari e attività didattiche su misura.

- Durata
- 40 ore, 5 giornate
- Regione
- Campania
- Città
- Provincia di Salerno
- Periodo
- Aprile - Maggio
- Informazioni
- PCTO che prevede la certificazione di 40 ore Sono esclusi i trasporti, la quotazione verrà fatta su richiesta.
Istituti scolastici di ogni ordine e grado
La quota comprende:
• Pensione completa presso Happy Village con acqua minerale inclusa
• Assicurazione per tutte le attività svolte
• Vigilanza notturna
• 1 Pranzo esterno con acqua minerale inclusa
• 1 Guida autorizzata dalla Regione Campania ogni 25 studenti là dove prevista
• Escursione in barca nella Costa degli Infreschi
• Animazione sportiva e serale
• 1 gratuità ogni 15 alunni paganti
• Gratuità per Alunni diversamente abili e proprio accompagnatore
• Facilitatore per tutto il periodo di soggiorno
Una Metodologia Didattica Innovativa e Coinvolgente
Il nostro approccio didattico si basa su attività attive e esperienziali, che stimolano l'interesse degli studenti e li coinvolgono in modo emotivo e pratico. Le attività sportive, come l'orientering, e le escursioni sono organizzate in ambienti naturali, mentre i laboratori di archeologia e artigianato sono pensati per favorire l'apprendimento attraverso il gioco e l'esperienza diretta.
Obiettivi Educativi e Competenze Trasversali
Durante il viaggio, gli studenti avranno l'opportunità di:
- Esplorare e riconoscere il patrimonio culturale e paesaggistico come bene comune.
- Conoscere testimonianze archeologiche significative, con visite a siti storici come Paestum e Elea-Velia.
- Promuovere la pratica sportiva come stile di vita sano.
- Sviluppare competenze interculturali e sociali attraverso il contatto con diverse culture e tradizioni locali.
- Imparare la partecipazione responsabile alla vita di gruppo e al rispetto delle regole condivise.
Attività Culturali, Archeologiche e Naturalistiche nel Cilento
I viaggi d'istruzione e i campi scuola si svolgono in un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Gli studenti potranno:
- Visitare il Parco Archeologico di Paestum e il Parco Archeologico di Elea-Velia.
- Scoprire il Parco Nazionale del Cilento, patrimonio dell'UNESCO, e le sue coste premiate con la Bandiera Blu e le 5 Vele di Legambiente.
- Partecipare a escursioni in barca lungo la Costa degli Infreschi e visitare le grotte preistoriche.
- Esplorare borghi antichi e siti naturali protetti, con attività didattiche pratiche come il circuit training in ambiente naturale.