Progetto PCTO Startup: Formazione e Orientamento per Studenti delle Scuole Superiori
Il programma formativo, curato da Assoform Romagna, ente di formazione di Confindustria Romagna, prevede una serie di attività pratiche e teoriche per comprendere il mondo delle startup e della creazione di nuove imprese.Il progetto PCTO Startup è un percorso formativo che offre 40 ore di attività didattica. Il programma prevede 5 giornate di formazione, arricchite da visite sul territorio, per un'esperienza completa che avvicina gli studenti al mondo del lavoro.
Obiettivi del Progetto PCTO
Il progetto ha l’obiettivo di orientare gli studenti verso il mondo del lavoro, permettendo loro di conoscere realtà aziendali innovative e di apprendere competenze fondamentali. Durante il percorso, gli studenti avranno l’opportunità di:
- Conoscere le diverse funzioni aziendali e i settori lavorativi
- Acquisire competenze comunicative, relazionali e organizzative
- Creare importanti connessioni professionali che potrebbero rivelarsi utili per future opportunità lavorative
Il progetto permette anche di rafforzare le competenze scolastiche acquisite, integrandole con esperienze pratiche di grande valore.

- Durata
- 40 ore, 5 giornate
- Regione
- Emilia-Romagna
- Città
- Provincia di Rimini
- Periodo
- Tutto l'anno
- Informazioni
- PCTO che prevede la certificazione di 40 ore Sono esclusi i trasporti, la quotazione verrà fatta su richiesta.
- Istituti Tecnici
- Istituti Professionali
- Licei
Perché è indicato per questi istituti?
Il progetto PCTO è pensato per fornire agli studenti delle scuole superiori le competenze pratiche necessarie per entrare in contatto con il mondo del lavoro, specialmente in settori innovativi come quello delle startup. Inoltre, offre una preparazione specifica in ambito di business planning, comunicazione aziendale e sviluppo di impresa, che è particolarmente utile per chi sta affrontando la transizione dalla scuola al mondo professionale o sta pensando di intraprendere un percorso di imprenditorialità.
- 4 notti in hotel 3 stelle o in case mobili all’interno di camping 3 stelle a Rimini o comuni limitrofi
- Servizio di pensione completa
- Bevande ai pasti incluse
- Entrate a musei, parchi tematici e avventura, visite culturali della città in base al progetto scelto
- Tassa di soggiorno
- Assicurazione medico bagaglio
- Assistenza 24/7
Il percorso formativo si articola in diverse fasi:
- Accoglienza e Presentazione: Introduzione al progetto e alla realtà di Assoform Romagna e Confindustria Romagna, con una panoramica sul tessuto economico e le opportunità per i giovani.
- Incontri con Esperti di Settore: Gli studenti parteciperanno a lezioni pratiche e dibattiti sui seguenti temi:
- - Comunicazione aziendale e social media: Il ruolo dei social nel business e la loro importanza per le aziende moderne.
- - Business Plan: L’importanza di questo strumento nella pianificazione aziendale.
- - Pianificazione aziendale e ricerche di mercato: Tecniche e metodi per l’analisi del mercato.
- Visite Aziendali: Gli studenti avranno l’opportunità di visitare alcune delle startup e aziende più innovative del territorio. Durante queste visite, esploreranno tecnologie all’avanguardia e processi aziendali, comprendendo come applicare le competenze acquisite nel progetto.
Orientamento al Lavoro
Oltre alla formazione pratica, il progetto PCTO include attività di orientamento professionale, con riflessioni sugli sbocchi lavorativi nei settori trattati. Gli studenti potranno quindi comprendere le opportunità professionali e pianificare il proprio futuro lavorativo.
Conclusione e Certificazione PCTO
Al termine del percorso, gli studenti parteciperanno a una discussione finale in aula per valutare le competenze acquisite. Verranno poi rilasciati gli attestati per la certificazione delle 40 ore di PCTO, con un'importante testimonianza delle competenze maturate.