PCTO: Trucco Artistico Teatrale e Cine-Televisivo – Creare Illusioni con il Make-Up
Il progetto Trucco Artistico Teatrale e Cine-Televisivo mira a fornire agli studenti una formazione approfondita sulle tecniche di trucco di scena, esplorando le specificità del trucco teatraleObiettivi Specifici del Progetto
Gli studenti apprenderanno come le diverse tecniche di make-up possano trasformare i lineamenti del volto, creando effetti visivi che amplificano o modificano l’aspetto fisico dei personaggi, con particolare attenzione agli effetti speciali e al trucco prostetico. L’obiettivo è far comprendere dove i professionisti lavorano in contesti diversificati, dalla pubblicità al cinema, dalla televisione al teatro, usando metodologie artistiche e competenze tecniche avanzate.

- Durata
- 8 ore, 1 giornata
- Categoria
- Benessere e Salute
- Regione
- Emilia-Romagna
- Città
- Rimini
- Periodo
- Tutto l'anno
- Informazioni
- L’attività sarà articolata in moduli di 3 ore ciascuno, con orario dalle 9:00 alle 12:00 o dalle 14:45 alle 17:45
Licei Artistici
Istituti Professionali a indirizzo Servizi Culturali e dello Spettacolo
Attività Previste
Incontri con Esperti del Settore:
Incontri con professionisti del trucco artistico, esperti in trucco teatrale e cine-televisivo, che forniranno agli studenti una panoramica sulle tecniche e sugli strumenti utilizzati per la creazione di trucchi di scena.
Studio delle Tecniche di Trucco:
- Trucco Cine-Televisivo: Analisi delle specifiche esigenze del trucco per il cinema e la televisione, comprese le tecniche per ottenere effetti visivi naturali o surreali.
- Trucco Teatrale: Studio del trucco per il teatro, dove il make-up deve adattarsi alla visibilità da lontano e a luci intense.
- Face & Body Painting: Introduzione all’arte del pittura sul corpo, per effetti scenici e trasformazioni artistiche.
- Trucco Prostetico: Tecniche per la creazione di effetti tridimensionali come cicatrici, ferite, bruciature, e altre modifiche anatomiche.
- Simulazione di Effetti Speciali: Creazione di effetti visivi tramite il trucco, come lividi, ferite, escoriazioni, cicatrici, e trasformazioni più complesse.
- Texturizzazione con Trucco: Simulazione di superfici come legno, pietra e metallo tramite il make-up.
Laboratorio Pratico (Opzionale):
Realizzazione pratica di effetti speciali: Applicazione delle tecniche apprese per creare un effetto visivo completo su un modello. Gli studenti potranno lavorare direttamente su personaggi e apprendere come applicare trucco e prostetiche per ottenere risultati realistici.
Perché Scegliere questo Progetto?
Formazione Completa: Il progetto offre una panoramica completa delle tecniche di trucco per il cinema, la televisione, e il teatro, dando agli studenti competenze pratiche e teoriche in un campo altamente creativo e in continua evoluzione.
Tecniche Avanzate: Gli studenti imparano le metodologie professionali usate nell’industria cinematografica, televisiva e teatrale, come trucco prostetico, effetti speciali, e make-up per la performance dal vivo.
Laboratorio Pratico: La possibilità di mettere in pratica quanto appreso, con sessioni pratiche che permettono agli studenti di lavorare su modelli reali e creare effetti di trucco avanzati.
Adatto a Professionisti del Settore: Il progetto è ideale per studenti degli Istituti Professionali e dei Licei Artistici, che desiderano specializzarsi in un settore molto richiesto come quello del trucco artistico per il mondo dello spettacolo.